Locanda La Lucciola, Porto Venere
Informazioni sull'Hotel
Camere con vista mare
Locanda La Lucciola offre camere climatizzate con TV a schermo piatto con canali satellitari. Le sistemazioni includono le camere Palmaria, Tino, Tinetto e Ferale. Tutte le camere dispongono di bagno privato con doccia, asciugacapelli e set di cortesia. Le camere sono insonorizzate e dotate di bollitore elettrico e pavimenti in parquet. Alcune camere offrono vista sul Mar Ligure. Specificare la preferenza del letto al momento della prenotazione.
Ristorazione La Lucciola
Il ristorante à la carte La Lucciola serve specialità locali e pizza a pranzo e a cena. Sono disponibili menù tipici di mare o di terra. La pizzeria offre pizza a pranzo e cena.
Posizione e dintorni
Locanda La Lucciola si trova sul lungomare di Porto Venere, a pochi metri dal centro storico e di fronte all'Isola Palmaria, raggiungibile in 5 minuti in barca. La struttura dista 350 metri dai traghetti per l'Isola Palmaria e le Cinque Terre. La Locanda è a pochi metri dallo stabilimento balneare Arenella Beach e dalla spiaggia libera dell'olivo. I luoghi di interesse nelle vicinanze includono Piscina Naturale Portovenere E Palmaria (1 km), Mater naturae (0,5 km) e la Chiesa di San Pietro (0,5 km). La struttura si trova a 150 metri dal punto di imbarco dei traghetti per le 5 Terre, La Spezia, il Golfo dei Poeti e il Tour delle 3 Isole. Castelnuovo Magra e Fosdinovo, borghi medievali situati su una collina che domina le Alpi Apuane, e Sarzana, città fortificata con un centro storico medievale e rinascimentale, sono tra i borghi più belli della Val di Magra. Gli aeroporti più vicini sono Pisa o Genova, a circa 1 ora e 30 minuti di distanza, raggiungibili in auto o in treno fino a La Spezia.
Servizi
Il personale è a disposizione per soddisfare ogni richiesta e necessità. La sostenibilità della Locanda La Lucciola inizia dalla terrazza, quasi interamente ricoperta da pannelli per la produzione di energia rinnovabile. La struttura dista 20 minuti dall'uscita autostradale La Spezia. Dalla stazione ferroviaria di La Spezia è possibile prendere un autobus per Portovenere o proseguire con un taxi. Facilmente raggiungibile da La Spezia, Lerici o le Cinque Terre.
Porto Venere e dintorni
Porto Venere è un tipico borgo situato sulla costa ligure della provincia di La Spezia, in Italia, ed è patrimonio mondiale dell'UNESCO. La città offre viste spettacolari sulla costa circostante. La città è caratterizzata dalla Chiesa di San Pietro, che offre una vista panoramica della città e del mare circondata da scogliere e grotte marine, tra cui la famosa Grotta dell'Arpaia. La città di La Spezia è nota per il suo porto e per i suoi musei e gallerie d'arte, tra cui il Museo Nazionale dei Trasporti e il Museo Amedeo Lia.
Seleziona il tipo di camera
Calendario dei Prezzi e Disponibilità delle Camere
Le vicinanze
Lista di tutti i tipi di trasporto disponibili
Servizi
Generale
- Struttura non fumatori
- Wi-Fi gratuito
- Parcheggio
- Cassetta di sicurezza
- Animali non ammessi
Parcheggio
- Bollitore elettrico
Ristorazione
- Ristorante
Bambini
- Lettini
Spa e Relax
- Terrazza solarium
Servizi della camera
- Aria condizionata
- Riscaldamento
- Camere insonorizzate
- Set per la preparazione di tè e caffè
Bagno
- Articoli da toeletta gratuiti
Cucina
- Bollitore elettrico
Media
- TV a schermo piatto
Arredo di camera
- Pavimento in parquet